Questo "Studio" sull’opera di Luciano di Samosata, "Timone o misantropo", si compone di due parti. La prima presenta una nuova versione del dialogo di Luciano che intende restituire per quanto possibile l’ordine logico del greco di Luciano. La seconda, "Inquisizioni", che approfondisce questioni inerenti al dialogo e imprescindibili aspetti linguistici dell’opera. Uno studio d’impianto non strettamente filologico, in cui Clio Pizzingrilli attinge alla filosofia, alla speculazione sulle ragioni della misantropia, che sono le ragioni stesse della critica dell’umanismo e, a partire dalla disamina delle versioni del "Timone" realizzate da Boiardo e da Shakespeare, prende in esame gli effetti della mitografia satirica di Luciano sui modelli letterari della modernità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Studio sul «Timone o misantropo» di Luciano di Samosata. Ricchezza, povertà, debito, anti-umanismo, felicità di tutti
Studio sul «Timone o misantropo» di Luciano di Samosata. Ricchezza, povertà, debito, anti-umanismo, felicità di tutti
Titolo | Studio sul «Timone o misantropo» di Luciano di Samosata. Ricchezza, povertà, debito, anti-umanismo, felicità di tutti |
Autore | Clio Pizzingrilli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | La grande |
Editore | Mesogea |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788846930262 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00