La preistoria è la storia del divenire umano, dei nostri primi antenati e della comparsa dell'Homo Sapiens, delle origini dell'agricoltura e della nascita della civiltà. Ma la Storia inizia con le prime testimonianze scritte risalenti a poche migliaia di anni fa, quindi lo sviluppo dell'uomo dei primordi va ricostruito grazie ai reperti archeologici. Possiamo osservare l'inarrestabile avanzata del progresso nell'architettura, nelle tecnologie, nella cultura e nei viaggi oltre ad ammirare i prodotti stessi della civiltà umana: lingua, letteratura, musica e arti visive. Ma come si svilupparono tali conquiste della mente? Renfrew ripercorre qui le tracce dello sviluppo della mente umana, sottolineando i cambiamenti cruciali verificatisi 10.000 anni fa che portarono allo sviluppo di società complesse in varie aree geografiche: e alle prime città. La chiave per decifrare tale processo evolutivo risiede nel nostro DNA rimasto sostanzialmente inalterato per 200.000 anni, ma anche nelle affascinanti conquiste della nostra mente. L'approccio dell'archeologia cognitiva vivamente ed efficacemente caldeggiato dall'autore consente di delucidare perché il mondo umano cambiò cosi radicalmente negli ultimi 10.000 anni.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Preistoria. L'alba della mente umana
Preistoria. L'alba della mente umana
Titolo | Preistoria. L'alba della mente umana |
Autore | Colin Renfrew |
Traduttore | C. Matthiae |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Mappe, 28 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 253 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788806206482 |
Libri dello stesso autore
Cognitive Archaeology from Theory to Practice. The early Cycladic Sanctuary at Keros
Colin Renfrew
Olschki
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00