Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Abbà Seitan. Giovanni Chiarini dalla Maiella alle Ambe

Abbà Seitan. Giovanni Chiarini dalla Maiella alle Ambe
Titolo Abbà Seitan. Giovanni Chiarini dalla Maiella alle Ambe
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Monografie e saggi, 2
Editore Ianieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788888302263
 
25,00

Giovanni Chiarini (1849-1879) a 27 anni ottenne di far parte della prima Grande Spedizione Italiana in Africa Equatoriale, con il compito di studiare la lingua, gli usi e i costumi della popolazione e di attendere alle osservazioni di geologia, meteorologia e topografia. In solo tre anni svolse una vasta opera di studio e ricerca, grazie alla conoscenza delle lingue (in pochi mesi apprese l'arabo, l'adal e l'amarico), la completezza della scienza, l'acutezza di osservazione, la curiosità sempre desta e il privilegio che aveva di poter accedere ai segreti della natura, quasi godesse di una seconda vista. Nel breve arco di 30 anni concluse l'avventura, la sua scomparsa segnò la fine della Spedizione. Accanto al protagonista sono delineate personaggi di rilievo: Antinori, Cecchi, Martini, Menelik e quel singolare amante dell'avventura, Augusto Franzoi, che a 33 anni intraprese un viaggio in Africa per riportare in patria i resti mortali di "suo fratello" Abbà Seitan, così chiamato Chiarini tra la popolazione galla.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.