Il processo di modernizzazione viene di solito espresso nel passaggio dalla comunità agraria alla società capitalista-industriale. Il modello interpretativo si adatta a introdurre le vicende solo apparentemente lineari di un piccolo comune di campagna, come senza dubbio Trofanello fu alla metà del secolo scorso, e a dare una chiave di lettura alle ulteriori vicende otto-novecentesche.
- Home
- Istituto storico resistenza in Piemonte
- Tra metropoli e campagna: storia di Trofarello. Una comunità locale tra '800 e '900
Tra metropoli e campagna: storia di Trofarello. Una comunità locale tra '800 e '900
Titolo | Tra metropoli e campagna: storia di Trofarello. Una comunità locale tra '800 e '900 |
Autore | Corrado Malandrino |
Collana | Istituto storico resistenza in Piemonte, 8 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 06/1997 |
ISBN | 9788846403452 |
€38,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Da Machiavelli all'Unione europea. Profilo antologico del pensiero politico moderno e contemporaneo
Corrado Malandrino
Carocci
€32,40
Johannes Althusius (1563-1638). Teoria e prassi di un ordine politico e civile riformato nella prima modernità
Corrado Malandrino
Claudiana
€14,90
«Tu etwas Tapferes»: compi un atto di coraggio. L'Europa federale di Walter Hallstein (1848-1982)
Corrado Malandrino
Il Mulino
€15,00
Profilo di storia del pensiero politico. Da Machiavelli all'Ottocento
G. Mario Bravo, Corrado Malandrino
Carocci
€42,10
Silvio Trentin. Pensatore politico antifascista, rivoluzionario, federalista
Corrado Malandrino, Silvio Trentin
Lacaita
€18,00