Se il rilevamento geologico si impara sul campo, scontrandosi con i problemi reali proposti quotidianamente dai volumi rocciosi, è altrettanto vero che sul campo bisogna presentarsi preparati: predisposti a osservare, capaci di riconoscere i dati, di raccoglierli trasponendoli in carta, e inoltre in grado di avviare un processo di analisi e di sintesi. Quest’opera riassume e condensa le complesse pratiche del rilevamento geologico, che richiedono anni di esperienza sul terreno, con il supporto di esempi e casi studio tratti dall’attività dell’autore. Il testo utilizza un approccio innovativo: si focalizza su problemi concettuali tuttora critici o irrisolti (come le ambiguità nelle classificazioni dei depositi sedimentari, oppure le tante difficoltà insite nella trasposizione in sezione dei dati simbolici delle carte geologiche), per poi proporre analisi e soluzioni, secondo passi logici, consequenziali e di agevole applicazione. Le fotografie e gli oltre 300 tra schemi e disegni sono realizzati dall’autore stesso e, per il capitolo Caratterizzare e cartografare le unità metamorfiche di cui è autore, dal professor Gianluca Vignaroli. Una prima appendice è dedicata alle esercitazioni da svolgere in autonomia, le cui soluzioni sono disponibili online insieme ad alcuni approfondimenti. Una seconda raccoglie tutti i simboli più usati in ambito geologico.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Scienze della terra
- Rilevamento geologico. Dati di terreno. Carte. Sezioni. Relazioni
Rilevamento geologico. Dati di terreno. Carte. Sezioni. Relazioni
| Titolo | Rilevamento geologico. Dati di terreno. Carte. Sezioni. Relazioni |
| Autore | Corrado Venturini |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra |
| Editore | Zanichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 264 |
| Pubblicazione | 10/2023 |
| ISBN | 9788808899927 |
Libri dello stesso autore
Il pianeta ospitale. Risorse e rischi. Per il primo biennio delle Scuole superiori
Aldo Zullini, Corrado Venturini
Atlas
€20,30
Conoide dei Rivoli Bianchi di Tolmezzo e paleo-Lago di Illegio (Alpi Carniche). Un'evoluzione guidata da tettonica, glacialismo e sismicità
Corrado Venturini, Antonella Astori
Museo Friulano Storia Naturale
€25,00
Mapping geology in Italy
Corrado Venturini, Giorgio Pasquarè, Gianluca Groppelli
Ist. Poligrafico dello Stato
€70,00
Evoluzione geologica delle Alpi Carniche. Un viaggio attraverso il tempo
Corrado Venturini
Museo Friulano Storia Naturale
€20,00
La foce dell'Isonzo. Riserva naturale regionale
Fabio Perco, Gualtiero Simonetti, Corrado Venturini
Giunti Editore
€11,36
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il tempo della terra. Come pensare da geologo può aiutare a salvare il mondo
Marcia Bjornerud
Hoepli
€21,90
Clima 2050. La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra
Annalisa Cherchi, Susanna Corti
Zanichelli
€13,50
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
Luca Mercalli
Einaudi
€18,00

