Il volume è strutturato secondo un taglio innovativo, il cui punto di forza risiede nella focalizzazione di problemi concettuali tuttora critici o irrisolti: dall'iniziale riconoscimento dei principali depositi sedimentari si passa alla misurazione dei dati geometrici delle successioni sedimentarie deformate, alla loro registrazione sul libretto di campagna e alla trasposizione nelle carte geologiche. Gran parte delle trecentocinquanta figure, tra disegni e fotografie, è concepita in modo da favorire la memorizzazione dei concetti chiave, sintetizzati attraverso la sovrapposizione di scritte, indicazioni e suggerimenti grafici. Numerosi esercizi svolti si prefiggono di addestrare gli interessati alle modalità di proiezione nelle sezioni geologiche (sia speditive sia di dettaglio) dei dati delle carte geologiche. Chiude il volume un'appendice pratica finalizzata all'esemplificazione dei metodi universali di citazione del patrimonio bibliografico. Il testo si rivolge tanto agli studenti universitari quanto a chi desidera affacciarsi sul mondo complesso e affascinante delle carte geologiche e dei prodotti da esse derivati.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Scienze della terra
- Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
| Titolo | Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche |
| Autore | Corrado Venturini |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra |
| Editore | Flaccovio Dario |
| Formato |
|
| Pagine | 216 |
| Pubblicazione | 10/2012 |
| ISBN | 9788857901534 |
€39,00
Libri dello stesso autore
Il pianeta ospitale. Risorse e rischi. Per il primo biennio delle Scuole superiori
Aldo Zullini, Corrado Venturini
Atlas
€20,30
Conoide dei Rivoli Bianchi di Tolmezzo e paleo-Lago di Illegio (Alpi Carniche). Un'evoluzione guidata da tettonica, glacialismo e sismicità
Corrado Venturini, Antonella Astori
Museo Friulano Storia Naturale
€25,00
Mapping geology in Italy
Corrado Venturini, Giorgio Pasquarè, Gianluca Groppelli
Ist. Poligrafico dello Stato
€70,00
Evoluzione geologica delle Alpi Carniche. Un viaggio attraverso il tempo
Corrado Venturini
Museo Friulano Storia Naturale
€20,00
La foce dell'Isonzo. Riserva naturale regionale
Fabio Perco, Gualtiero Simonetti, Corrado Venturini
Giunti Editore
€11,36
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il tempo della terra. Come pensare da geologo può aiutare a salvare il mondo
Marcia Bjornerud
Hoepli
€21,90
Clima 2050. La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra
Annalisa Cherchi, Susanna Corti
Zanichelli
€13,50
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
Luca Mercalli
Einaudi
€18,00

