Massimo Mila lo definiva così: «È la curiosità dei “margini” ed è, sopratutto, il merito – mai abbastanza lodato – di puntare tutto sulla programmazione anziché sull’esibizionismo degli esecutori». «L’idea originale e vincente di Antidogma fu quella di non porsi come una società di concerti o un semplice festival, ma come una specie di club musicale aperto a tutte le proposte creative e interpretative capaci di arricchire la vita musicale» (Enzo Restagno)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Papavero e memoria. Una vita nella musica e quarant'anni di Antidogma in Italia e nel mondo
Papavero e memoria. Una vita nella musica e quarant'anni di Antidogma in Italia e nel mondo
| Titolo | Papavero e memoria. Una vita nella musica e quarant'anni di Antidogma in Italia e nel mondo |
| Autore | Correggia Enrico |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Scritti di musica |
| Editore | Musica Practica |
| Formato |
|
| Pagine | 182 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791281850170 |
Libri dello stesso autore
Studi gregoriani. Volume Vol. 37
Guido Milanese, Carla Bino, Correggia Enrico, Leo Sandro Di Tommaso, Giulia Gabrielli
Musidora
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

