In questo saggio, Cristiano Lucani si occupa dei rapporti di Montale con la Grecia moderna, di cui il poeta ebbe direttamente a parlare in varie missioni come inviato per il Corriere della Sera. I suoi "pezzi" sono poi finiti nella raccolta delle prose di viaggio "Fuori di casa" e rappresentano un fondamentale contributo non solo per la natura in sé cronachistica, ma soprattutto per la comprensione di parte della poetica montaliana, quella soprattutto che ha istituito un legame ideale e ideologico con forse il massimo esponente della poesia neogreca, l'alessandrino Costantino Kavafis. Più latente sotto certi aspetti può considerarsi l'affinità con la figura di Giorgio Seferis; un rapporto fatto di simboli, di contingenze biografiche e di riflessioni sul senso dell'esistenza umana. Oltre a questi contatti "poetici" ed estetici, il libro analizza la fortuna di Montale in Grecia attraverso le traduzioni delle sue poesie.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Montale, Kavafis e la Grecia moderna
Montale, Kavafis e la Grecia moderna
Titolo | Montale, Kavafis e la Grecia moderna |
Autore | Cristiano Luciani |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Cesura |
Editore | Azimut (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 08/2006 |
ISBN | 9788860030214 |
€11,50
Libri dello stesso autore
L'ultimo viaggio di Lord Byron in Grecia. Tratto dal diario del Conte Pietro Gamba
Cristiano Luciani
ETPbooks
€15,00
Elisavet Mutzà(n)-Martinengu. Autobiografia e teatro. L'opera superstite di una nobildonna zantiota
Cristiano Luciani
Nuova Cultura
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00