I simulacri, le statue, le sculture sono veicoli di conoscenze invisibili ma enigmatiche: imbastiscono con l'uomo un dialogo costantemente mutilo della voce. A chi però le ascolti pare che il tempo, incorporato in quelle figure di pietra, di polvere o di neve, riprenda lentamente a fluire. Un flusso esistenziale che può ossessionare e condizionare chi ne sia venuto in contatto. Mescolando tono fantastico e rievocazione letteraria, i racconti di Spila ci rivelano l'inquietudine di questo smarrimento, dalla venerazione alla paura, dal fascino alla morte.
Simulacri
Titolo | Simulacri |
Autore | Cristiano Spila |
Collana | Poesia |
Editore | Calibano |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788894992670 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Italia da salvare. Gli anni della Presidenza di Italia Nostra (1965-1980)
Giorgio Bassani
Feltrinelli
€20,00
La tradizione moderna e novecenteca del simbolismo animale
Raffaele Morabito, Marie-Dominique Leclerc, Cristiano Spila, Giovanna Parisse, Graziella Pulce, Claude Bisquerra
Vecchiarelli
€15,00
Il sogno delle pietre. Romanticismo e antimodernismo nella poetica di Giorgio Vigolo
Cristiano Spila
Vecchiarelli
€20,00