A Roma, in una casa dei quartieri alti, una ragazza s'ammala d'una crisi depressiva. Il bel volto dalle labbra sigillate, il corpo ancora quasi adolescente abbandonato inerte nella penombra, appaiono ai famigliari come un rimprovero, muto, severo, che non sanno spiegarsi. Affiorano allora in superficie, tra i famigliari, conflitti sopiti, gelosie infantili, rimorsi, sentimenti repressi. Da questo interno a più voci, si alza e prende forma il racconto, che essenzialmente è la storia d'un rapporto tra padre e figlia: un rapporto ansioso, doloroso, fatto di ruvide carezze, di confessioni subito interrotte, di reciproca pietà. (Natalia Ginzburg)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le pagine strappate
Le pagine strappate
Titolo | Le pagine strappate |
Autore | Cristina Comencini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Super universale economica |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788807840715 |
€9,50
Libri dello stesso autore
Indomabile amore. Le mutevoli vicende di un sentimento straordinario
Anna Maria Riviello
Castelvecchi
€11,50