Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Da Vienna a Baltimora. La diaspora degli intellettuali europei negli Stati Uniti d'America

Da Vienna a Baltimora. La diaspora degli intellettuali europei negli Stati Uniti d'America
Titolo Da Vienna a Baltimora. La diaspora degli intellettuali europei negli Stati Uniti d'America
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia Opere varie
Editore Editori Riuniti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 02/2001
ISBN 9788835950028
 
18,08

Negli anni del fascismo, del nazismo e della guerra, gli Stati Uniti rappresentarono per molti intellettuali europei, soprattutto tedeschi e italiani, un rifugio, un ambiente dove continuare a lavorare, a pensare, a scrivere. Ciò non avvenne senza reciproche influenze, fino a creare uno spazio culturale originale dove sistematicamente si confrontavano la tradizione europea e gli stimoli della vita civile e del "libero pensiero" americano. In questo libro Dante Della Terza racconta e commenta le esperienze di alcune personalità che hanno vissuto questa straordinaria vicenda: filologi e letterati come Spitzer e Auerbach, scrittori come Pasinetti, grandi maestri come Panofsky, Poggioli e altri ancora.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.