Che cos'è la suspense? Come funziona? A che cosa serve? Si potrebbe sostenere della suspense quello che Agostino diceva a proposito del tempo: "Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so più". Tutti sappiamo a cosa ci si riferisce quando si parla di un film o di un libro di suspense ma, non appena proviamo a spingerci un po' più in là del suo mero funzionamento tecnico-narrativo (un dispositivo drammaturgico che tiene lo spettatore con il fiato sospeso in attesa che qualcosa di imprevisto si riveli), ci accorgiamo che essa è particolarmente refrattaria all'ingabbiamento concettuale, un meccanismo sfuggente e opaco, privo di chiari appigli teorici. L'idea di Cantone e Tomaselli è che la suspense trovi nel medium audiovisivo (nel cinema, ma anche nella serialità televisiva e nel videogame) il suo terreno più fertile proprio perché l'immagine in movimento la declina in una sua specifica forma storico-ermeneutica, relativa ai diversi ambiti mediatico-culturali nei quali essa si esercita: la suspense si sostanzia più a partire dalla peculiare dimensione esistenziale e storica del soggetto-spettatore che attraverso le tecniche narrative utilizzate.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Suspense! Il cinema della possibilità
Suspense! Il cinema della possibilità
| Titolo | Suspense! Il cinema della possibilità |
| Autori | Damiano Cantone, Piero Tomaselli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Collana | Ricercare, 10 |
| Editore | Orthotes |
| Formato |
|
| Pagine | 382 |
| Pubblicazione | 09/2016 |
| ISBN | 9788893140515 |
Libri dello stesso autore
Umani, animali e macchine. Filosofia e neuroscienze del linguaggio
Franco Fabbro, Damiano Cantone
Bollati Boringhieri
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00

