Un’opera di respiro assai ampio, animata da una profonda integrazione tra istanze spirituali, sociali e umane e le teorie delle moderne scienze cognitive: i temi fondamentali che gravitano attorno alla questione della coscienza, quali epistemologia, ontologia e verità, libero arbitrio e sofferenza vengono affrontati mettendo a disposizione del lettore una varietà di prospettive: dalla filosofia classica alle intuizioni della fisica quantistica e relativistica, dai risultati sperimentali alle proposte teoriche della neurofisiologia e delle scienze cognitive. Il libro è organizzato in due parti. Nella prima, “Fondamenti”, vengono fornite alcune conoscenze di base riguardanti la filosofia della scienza, la natura della materia, lo sviluppo storico e filosofico dei principali concetti della psicologia, nonché alcuni principi che regolano le neuroscienze e in particolare quelli della neurofisiologia, accanto alle più recenti teorie neurobiologiche collegate alla natura della mente. Nella seconda parte, intitolata “Meditazioni”, vengono presentate e discusse le conoscenze e le riflessioni sull’origine della mente, della memoria e della coscienza, e sui rapporti che collegano la visione e l’immaginazione alla conoscenza. Nei successivi capitoli vengono trattati in maniera critica i problemi che si riferiscono al riconoscimento degli oggetti, al senso del tempo e alla questione del libero arbitrio. Gli ultimi capitoli sono dedicati alla descrizione delle conoscenze relative al linguaggio, alla coscienza e alle teorie filosofiche riguardo alla natura della mente. Un’opera che intende dialogare con scienziati, filosofi e pensatori provenienti da diverse discipline, ma che si pone anche l’obiettivo di raggiungere ogni lettore. Prefazione di Damiano Cantone. Postfazione di Giuseppe Pagnoni.
- Home
- Psiche e coscienza
- Che cos'è la psiche. Filosofia e neuroscienze
Che cos'è la psiche. Filosofia e neuroscienze
Titolo | Che cos'è la psiche. Filosofia e neuroscienze |
Autore | Franco Fabbro |
Prefazione | Damiano Cantone |
Collana | Psiche e coscienza |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Formato |
![]() |
Pagine | 616 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788834018200 |
Libri dello stesso autore
Sid e le otto sfere di luce. Come insegnare la meditazione mindfulness ai bambini
Alessio Matiz, Andrea Paschetto
Mimesis
€14,00
Dialogo sopra i massimi sistemi quantistici. Il dibattito sull'epistemologia della meccanica quantistica
Francesco De Stefano
Mimesis
€20,00
€20,00
€22,00
Identità culturale e violenza. Neuropsicologia delle lingue e delle religioni
Franco Fabbro
Bollati Boringhieri
€20,00
Neuroscienze del bilinguismo. Il farsi e disfarsi delle lingue
Franco Fabbro, Elisa Cargnelutti
Astrolabio Ubaldini
€20,00