L'opera è nata ispirandosi alle "Grandi Bibbie" della tradizione ebraica e alle "Catene" della tradizione cristiana. La "Grande Bibbia" pone al centro della pagina il testo della Scrittura e colloca tutto intorno, come una corona, i commenti dei gandi esegeti ebrei. In modo analogo la "Catena" colloca accanto al testo biblico i testi dei Padri che lo commentano. Con tale procedimento ogni pagina è una storia infinita, nella quale il testo si prolunga nella sua interpretazione. "Il Grande Salterio" costituisce un commento biblico ai Salmi fondato sull'unità, la convergenza e il mutuo arricchimento della tradizione ebraica e cristiana.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- È tempo di cantare. Il grande salterio. Volume Vol. 1/2
È tempo di cantare. Il grande salterio. Volume Vol. 1/2
Titolo | È tempo di cantare. Il grande salterio. Volume Vol. 1/2 |
Volume | Vol. 1/2 - Salmi 1-50 |
Autore | Daniel Lifschitz |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Testi e commenti, 12 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 11/1998 |
ISBN | 9788810205983 |
€22,40
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00