Con la semplice copia dell'atto di nascita e di alcuni essenziali oggetti appartenenti al bambino, "una fascia, pezza, camicia, camiciolina ed una cuffia", il 15 gennaio 1883 il neonato Pietro Raffaello viene portato ai regi spedali di Pisa dalla levatrice Virginia Comaschi di Cascina, e lasciato per l'adozione. È segnata da numerosi viaggi la vita di don Pietro Cascioni Poli: gli spostamenti nella campagna pisana, la partenza per il servizio militare, i trasferimenti sui territori di guerra, il soggiorno nella Casa di cura di Brescia dove trascorrerà gli ultimi anni di vita. Un'esistenza che si snoda come un romanzo, i cui capitoli sono stati attentamente ricostruiti con scrupolo storico e delicatezza narrativa. Il racconto biografico si arricchisce di pagina in pagina delle azioni di un prete che ha scelto di vivere intensamente la storia, alla luce delle virtù spirituali e dei valori assunti dall'incontro con il pensiero di Maffi, Toniolo, Murri, Gronchi: le amicizie in seminario a Pisa, le battaglie politiche e sociali del Novecento, le guerre, il fascismo, l'occupazione tedesca, il dopoguerra, i rapporti nella comunità di Buti dove ha trascorso la maggior parte dell'esistenza come pievano. Ma il libro restituisce anche il ritratto dell'intera comunità butese, che don Cascioni ha guidato con affetto, porgendo un costante sostegno spirituale e morale. Ed è proprio da questo angolo racchiuso fra i monti Pisani che il volume guarda alla storia italiana del Novecento.
- Home
- Vos estis templum Dei vivi. Storia Chiesa
- Sacerdote nell'abito bersagliere nell'anima. Don Pietro Cascioni un prete del Novecento
Sacerdote nell'abito bersagliere nell'anima. Don Pietro Cascioni un prete del Novecento
Titolo | Sacerdote nell'abito bersagliere nell'anima. Don Pietro Cascioni un prete del Novecento |
Autori | Daniela Bernardini, Luigi Puccini |
Collana | Vos estis templum Dei vivi. Storia Chiesa, 4 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788846728661 |
Libri dello stesso autore
Julka, ti racconto. Il dramma dei confini orientali, le foibe, l'esodo
Daniela Bernardini, Luigi Puccini
Edizioni ETS
€12,00
I cinema dei preti. Storia delle sale parrocchiali nella diocesi di Pisa
Daniela Bernardini, Luigi Puccini
Edizioni ETS
€15,00
Bombardano Pisa! Cronache dal diario di Gradaletto Fagi. Testo vernacolare
Gradaletto Fagi
Edizioni ETS
€10,00
Toscanità. Seconde generazioni a spasso per la Toscana
Daniela Bernardini, Luigi Puccini
Edizioni ETS
€8,00
L'inchiesta. Storia di un bombardamento. Buti, 22 giugno 1944
Daniela Bernardini, Luigi Puccini
Edizioni ETS
€12,00
Ci sono morti e tutti giovani. Il racconto di una strage. Piavola (Buti), 23 luglio 1944
Daniela Bernardini, Luigi Puccini
Edizioni ETS
€10,00
«O libertade o morte!» L'epopea risorgimentale di Buti
Daniela Bernardini, Luigi Puccini
Edizioni ETS
€10,00
Sacerdote nell'abito, bersagliere nell'anima. Don Pietro Cascioni un prete del Novecento
Daniela Bernardini, Luigi Puccini
Edizioni ETS
€24,00
Ma la ragione non dette risposta. Piavola 1944. La strage, la memoria, la comunità
Daniela Bernardini, Paolo Pezzino, Luigi Puccini
Plus
€16,00