Il cinema è lo sguardo che manifesta sé stesso come tensione verso altri orizzonti: per sperimentare differenti linguaggi e possibilità espressive; per creare nuovi significati e energie emotive; per portarci via. Gli scritti qui raccolti sono dedicati a film usciti tra il 2011 e il 2015, e assecondano l'irrequietudine e l'eterogeneità che sono proprie del cinema, evitando dunque di trattarlo come un'isola remota e disabitata, ma, al contrario, considerandolo come un territorio di scambi con altre forme di sapere e di immaginario. Il cinema non può essere separato nemmeno dagli spettatori; è per questo che i ventiquattro testi che compongono "Altri orizzonti" parlano spesso di film di cui il pubblico desidera sentir parlare: perché il cinema, al pari delle altre arti, continua a vivere quando può dialogare con l'esperienza di tutti.
Altri orizzonti. Interventi sul cinema contemporaneo
Titolo | Altri orizzonti. Interventi sul cinema contemporaneo |
Autore | Daniela Brogi |
Collana | Proteo, 93 |
Editore | Artemide |
Formato |
![]() |
Pagine | 171 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788875752330 |
Libri dello stesso autore
Il governo delle donne. Viaggio tra le amministratrici locali italiane
Fabiana Martini
Vita Activa Nuova
€15,00
€10,00