Dove cercare l’“Azzurro vero”? La risposta è nella visività dell’umano, che nella poesia di Daniela è confine di eterotopia, dove la ricerca del vero si annida nell’incontro con l’altro, nella cui innocenza far abitare teneramente il proprio desiderio di vivere. Che è oblio dell’essere di prima, memoria di quando è già in noi nel “solo cuore” acronico del sempre essere umano. Essere umano equivale ad essere terrestre, per analogia pure ad essere celeste: il “cielo stalattite”, configurato nelle poesie di questo volume, è l’alto che goccia giù, nella grande grotta della vita: è da questo archetipo dell’intimità profonda di una linfa originaria, dove danza il vero, che inizia e agisce il “ventoluce/in tutte le sue forme”. Leggere le poesie di Daniela è come scendere nella concavità di sé, dove le radici dell’umano incontrano la tensione verso l’alto, il cielo, l’azzurro, il vero. Poesia del senza confine, la lingua di Daniela è liricità mistica intesa nel tutto intero, dove non passa il passato, né lo spazio è dimensione, bensì un avvolto di natura ‘naturans’, in avvio verso la sazietà.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Un lembo di cielo
Un lembo di cielo
| Titolo | Un lembo di cielo |
| Autore | Daniela Paladini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | Milella |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 07/2017 |
| ISBN | 9788870485899 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Grandi amori: C'è chi dice amore-Flower-Destiny. Un amore in gioco-Il nostro attimo infinito
Jessica Sorensen, Elizabeth Craft, Shea Olsen, Lindsey Summers, Meredith A. Walters
Newton Compton Editori
€9,90
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

