Questa silloge di poesie racchiude alcune riflessioni e interrogativi sullo smarrimento, la transitorietà, le contraddizioni e i timori che modellano il vivere del nostro tempo, custode del mutevole avvicendarsi delle stagioni e dei loro accadimenti voluti o imposti. L’impatto con una realtà incerta, caratterizzata da eventi distruttivi e disorientanti come le guerre, le pandemie, le migrazioni, l’intelligenza artificiale e i cambiamenti climatici, è tale da frantumare le sicurezze che si credevano raggiunte e pone nuovi dilemmi sulla ricerca di senso dell’esistere, chiamando a proiettarsi da una storia individuale in quella collettiva. Nell’anelito di riappropriarsi dell’armonia del creato e della sua interconnessione tra terra e cielo, illuminazioni universali di speranza e amore espandono la consapevolezza sia del dolore sia dell’attesa di una rinascita.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Forse l'eternità
Forse l'eternità
| Titolo | Forse l'eternità |
| Autore | Daniela Quieti |
| Illustratore | Gabriele Iovacchini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Plumbago |
| Editore | Ibiskos Ulivieri |
| Formato |
|
| Pagine | 44 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788832722895 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

