Il carteggio tra la Serenissima e il ducato mantovano è stato definito da Alessandro Luzio, direttore dell'Archivio di Stato nei primi anni del Novecento, «un incomposto vocìo diplomatico-giornalistico di corridoio» perché si presenta denso di eventi, fatti e personaggi. Venezia è un crocevia di rotte marittime e un centro di smistamento di tutte le notizie che arrivano dalle corti europee, dal Levante e dalle Indie. Informazioni di ogni genere arrivano alla corte mantovana insieme alla corrispondenza ordinaria dei vari ambasciatori gonzagheschi che danno conto quotidianamente della loro attività diplomatica presso la Repubblica. Il volume prende in esame le relazioni tra la Serenissima e il Ducato in anni cruciali per la storia della famiglia mantovana che, dopo un periodo glorioso, si avvia verso un declino inesorabile con la vendita della collezione d'arte al re inglese Carlo I Stuart e il successivo sacco della città nel 1630. Figura chiave è il duca Ferdinando Gonzaga, colto e raffinato, interessato agli studi e in costante rapporto con letterati, artisti, mercanti e ambasciatori.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La Serenissima e il Ducato. Arte, diplomazia e mercato nel carteggio tra Venezia e Mantova (1613-1630)
La Serenissima e il Ducato. Arte, diplomazia e mercato nel carteggio tra Venezia e Mantova (1613-1630)
Titolo | La Serenissima e il Ducato. Arte, diplomazia e mercato nel carteggio tra Venezia e Mantova (1613-1630) |
Autore | Daniela Sogliani |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | I Gonzaga digitali, 6 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 642 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788893597111 |
Libri dello stesso autore
I Gonzaga tra Oriente e Occidente. Viaggi, scoperte geografiche e meraviglie esotiche
Edizioni di Storia e Letteratura
€24,00
La cultura alimentare a Mantova fra Cinquecento e Seicento. Storie di cibi e banchetti nei carteggi gonzagheschi
Edizioni di Storia e Letteratura
€36,00
Architettura e urbanistica nei carteggi gonzagheschi. Contributi per l'età moderna
Edizioni di Storia e Letteratura
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00