Il libro che avete fra le mani non è una Storia del fumetto, non è nato per esserlo. Ma chi sono i protagonisti di questa epopea dell'immaginario se non i grandi maestri e le loro opere? Nel saggio di Daniele Barbieri sono raccontate le vite dei maggiori autori dei graphic novel, ma anche delle serie, che hanno fatto la storia del fumetto, e sono commentate le loro principali opere, fornendo ai lettori un utile strumento interpretativo - e una vivace guida alle migliori produzioni italiane e internazionali. Un racconto di storie di vita e professionali che, per molti degli attori qui presenti, si intrecciano tra loro, contribuendo a tessere una grande narrazione di emozioni e passioni. "Maestri del Fumetto" vuole mostrare dei percorsi, collegare dei temi, individuare dei legami tra una serie di aspetti diversi della nostra cultura, tenendo al centro il fumetto.
Maestri del fumetto. Quarantuno grandi autori fra serialità e graphic novel
Titolo | Maestri del fumetto. Quarantuno grandi autori fra serialità e graphic novel |
Autore | Daniele Barbieri |
Collana | Lapilli, 29 |
Editore | Tunué |
Formato |
![]() |
Pagine | 261 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788897165101 |
Libri dello stesso autore
Fumetti d'intelligence. Lo spionaggio a strisce dalle origini a oggi
Giuseppe Pollicelli
Nuova Argos
€25,00
Segnalibro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4
Maria Teresa Serafini, Daniele Barbieri, Antonio Toffoli
Fabbri
€5,90
Segnalibro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Maria Teresa Serafini, Daniele Barbieri, Antonio Toffoli
Fabbri
€10,90
Segnalibro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Maria Teresa Serafini, Daniele Barbieri, Antonio Toffoli
Fabbri
€15,80
Segnalibro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Maria Teresa Serafini, Daniele Barbieri, Antonio Toffoli
Fabbri
€10,90