La semiotica del fumetto è un campo ancora scarsamente esplorato. Il libro pone le basi di questa disciplina partendo dalle nozioni classiche della semiotica, come enunciazione e narratività, per comprendere il senso specifico del raccontare a fumetti, anche per analogia e contrapposizione con cinema e romanzo. Esplora poi le specificità grafiche del fumetto, nella sua peculiare interazione tra immagine e scrittura. E conclude con la costruzione del ritmo e la gestione dell'attenzione del lettore, e le tecniche di conduzione delle tensioni narrative, comuni a tutti i tipi di narrazione e tuttavia operativamente diverse caso per caso. Il volume - rivolto a lettori consapevoli e agli specialisti - affronta nella maniera più semplice problemi particolarmente complessi, affiancando una teoria del testo a fumetti alle teorie, già esistenti, del cinema, del romanzo, del testo poetico.
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- Semiotica del fumetto
Semiotica del fumetto
| Titolo | Semiotica del fumetto |
| Autore | Daniele Barbieri |
| Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
| Collana | Le bussole, 552 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 09/2017 |
| ISBN | 9788843088812 |
Libri dello stesso autore
Fumetti d'intelligence. Lo spionaggio a strisce dalle origini a oggi
Giuseppe Pollicelli
Nuova Argos
€25,00
Segnalibro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4
Maria Teresa Serafini, Daniele Barbieri, Antonio Toffoli
Fabbri
€5,90
Segnalibro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Maria Teresa Serafini, Daniele Barbieri, Antonio Toffoli
Fabbri
€10,90
Segnalibro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Maria Teresa Serafini, Daniele Barbieri, Antonio Toffoli
Fabbri
€15,80
Segnalibro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Maria Teresa Serafini, Daniele Barbieri, Antonio Toffoli
Fabbri
€10,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Solitudine e speranza nel tempo della comunicazione globale
Michele Brondino
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,00

