L'impresa è da sempre al centro del dibattito di studiosi e manager di tutto il mondo. Di questa si sono analizzati molteplici aspetti, aventi un diverso grado di rilevanza e specificità, quali le metodologie per migliorare l'efficienza e l'efficacia del suo modo di operare, oppure temi maggiormente profondi, come la finalità che è chiamata a perseguire e la funzione deve svolgere. Un aspetto di sicuro interesse riguarda la sua dinamica evolutiva e le scelte che è chiamata ad assumere lungo tutto il percorso. In particolare, tra le fasi che hanno stimolato l'attenzione di studiosi e manager ci sono la crisi e il risanamento. Obiettivo del presente contributo è quello di analizzare le cause ed i fattori che portano all'elaborazione di una strategia di risanamento di un'impresa quando affronta uno stato di declino o di crisi.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Il risanamento dell'impresa tra ridimensionamento e crescita
Il risanamento dell'impresa tra ridimensionamento e crescita
Titolo | Il risanamento dell'impresa tra ridimensionamento e crescita |
Autore | Daniele Biferali |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Diritto di stampa, 75 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 2121 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788854875364 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Digital wine marketing. Guida alla promozione online del vino e dell'enoturismo
Susana Alonso
Hoepli
€26,90