Il cuore umano rappresenta per molti versi un enigma indecifrabile. La contrapposizione tra ragione e passione ci ha impedito a lungo di legittimare emozioni e sentimenti come fonti di conoscenza. Questo libro si inoltra nella folta fenomenologia degli affetti per coglierne l’essenza e le articolazioni: l’esperienza del venire “assaliti” da un’emozione è diversa da quella del percepirsi “immersi” in una tonalità emotiva, così come il sentirsi “guidati” da un sentimento non equivale all’essere “trascinati” da una passione. La fenomenologia dell’affettività ci aiuta a familiarizzare con queste distinzioni attraverso un percorso filosofico e pedagogico che offre ai professionisti della cura e dell’educazione – e a chiunque desideri conoscersi meglio – la chiave di una più profonda comprensione della vita emotiva e del suo significato per la nostra esistenza.
La vita emotiva
Titolo | La vita emotiva |
Autore | Daniele Bruzzone |
Collana | Orso blu, 1 |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788828404071 |
Libri dello stesso autore
Pedagogia generale. Temi fondamentali dell'educazione
Monica Amadini, Daniele Bruzzone, Marisa Musaio, Pierpaolo Triani, Paola Zini
Vita e Pensiero
€24,00
€23,00
Montagna maestra di vita. Sulle orme di Viktor Frankl, autore di «Uno psicologo nei lager»
Klaus Haselböck, Michael Holzer
Corbaccio
€19,00
L'esercizio dei sensi. Fenomenologia ed estetica della relazione educativa
Daniele Bruzzone
Franco Angeli
€18,00
€22,00
Carl Rogers. La relazione efficace nella psicoterapia e nel lavoro educativo
Daniele Bruzzone
Carocci
€14,70
Teensview. Risorse e prospettive di preadolescenti e adolescenti: una ricerca nel contesto piacentino
Daniele Bruzzone, Sonia Ranieri, Laura Ferrari, Antonella Arioli, Alessia Confalonieri
EDUCatt Università Cattolica
€21,00
Genitori comunque. I padri detenuti e i diritti dei bambini
Vanna Iori, Alessandra Augelli, Daniele Bruzzone, Elisabetta Musi
Franco Angeli
€22,00