Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le due repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848

Le due repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848
Titolo Le due repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana I libri di Viella, 499
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791254696880
 
27,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro ricostruisce, per la prima volta, la storia di una generazione che ha creduto che la Rivoluzione francese potesse ripetersi e che, ad un certo punto, si trovò a riviverla sotto forma di una spettacolare duplicazione. È quello che accadde ai protagonisti della rivoluzione parigina del 1848, iniziata a febbraio con la caduta della monarchia e culminata, dopo una serie tumultuosa di giornate rivoluzionarie, a dicembre con l’elezione del principe Luigi Napoleone Bonaparte, il nipote dell’imperatore, alla carica di presidente della Repubblica. L’autore si interroga sull’influenza esercitata dalle previsioni storiche, formulate dai protagonisti tramite il raffronto tra passato e presente, sulle loro decisioni e sullo svolgimento dei fatti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.