Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nelle vesti di Clio. L'uso politico della storia nella Rivoluzione francese (1787-1799)

Nelle vesti di Clio. L'uso politico della storia nella Rivoluzione francese (1787-1799)
Titolo Nelle vesti di Clio. L'uso politico della storia nella Rivoluzione francese (1787-1799)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana La storia. Temi, 41
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 355
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788867283231
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La Rivoluzione francese è diventata tale anche perché è stata pensata in analogia o per contrasto con le rivoluzioni del passato e, più in generale, con tutti quegli avvenimenti storici usati dai protagonisti per interpretarla e prevederne le evoluzioni. In questo volume si affronta il tema dell'uso politico della storia nella Grande Rivoluzione in modo sistematico, dalla convocazione dell'Assemblea dei Notabili (1787) al colpo di Stato di Napoleone Bonaparte (1799). L'autore propone un testo dal ritmo incalzante, basato su un corpus sterminato di fonti che, oltre all'intero dibattito parlamentare, comprende anche la pubblicistica a tema storico (libri e pamphlets) e le rappresentazioni artistiche, simboliche e teatrali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.