Nel poema [La terra desolata], il paradosso di una natura umana che inevitabilmente desidera e del contromovimento di terrore che ne consegue, tematica tomista, è evidente fin dai primi versi, in cui la primavera viene rovesciata in «cruellest» proprio per il suo invito al risveglio dei sensi. L’aprile, la primavera, sono crudeli perché richiamano l’uomo inerte e pavido che abita la modernità a una implicazione con il mondo, a una vita in lotta. Risvegliandone i sensi, aprile richiama l’uomo alla sua natura e gli offre un’intuizione di sé che l’assenza di significato affermata dalla cultura moderna ha soffocato. *** Appare evidente, quindi, come per Quadrelli la condizione di inedia spirituale dell’uomo, e la conseguente incapacità di percepire la natura propria e del mondo in cui abita, non derivi da un eccesso di materialismo, ma al contrario da un’edulcorazione della materia che le nega reale consistenza.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Prima la realtà. Due esercizi su poesia e conoscenza
Prima la realtà. Due esercizi su poesia e conoscenza
Titolo | Prima la realtà. Due esercizi su poesia e conoscenza |
Autore | Daniele Gigli |
Illustratore | Dante Zamperini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Narrabilando, 83 |
Editore | Fara |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788892930896 |
Libri dello stesso autore
Conoscere e rappresentare. Appunti di filosofia per la comunicazione
Giovanni Maddalena, Daniele Gigli
Heritage Club
€10,00
Arte pop-up. Crea, costruisci, colora e incolla 8 capolavori pop-up dei più grandi artisti del '900
Daniele Gigli
Edizioni &100
€15,00
Ti picchio, ti rompo. Il bullismo un fenomeno alla deriva
Riccardo Mancini, Daniele Gigli
Com Publishing
€37,48
Disturbi del comportamento alimentare. Una breve guida
Daniele Gigli, Simona Musacchio, Cristina Rocca
Nonsolofitness
€14,90
Dinamica di un incontro. Autismo e pet-therapy. Il cane mediatore della relazione
Daniele Gigli
L'Orecchio di Van Gogh
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00