La vita agricola del passato era caratterizzata tanto da fatica e spesso miseria, quanto da un'affascinante connessione tra uomo e natura, un maggior ingegno nell'affrontare la quotidianità e un vasto insieme di tradizioni, rituali e conoscenze che oggi crediamo quasi del tutto scomparso. In questo libro troverete le figure, gli attrezzi, i mestieri e le usanze che descrivono il mondo rurale di un tempo, scoprendone affinità e differenze rispetto a quello odierno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Ti racconto il contadino
Ti racconto il contadino
Titolo | Ti racconto il contadino |
Autore | Daniele Marcuglia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Editoriale Programma |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788866437581 |
Libri dello stesso autore
Dall’Adda all’Isonzo in bici. Nelle terre della Serenissima
Daniele Marcuglia, Nicola Bergamo
Editoriale Programma
€9,90
Veneto in famiglia. Trentacinque percorsi a portata di bimbo
Daniele Marcuglia, Luca Durighetto, Paolo Marcolin
Helvetia
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00