L’obiettivo di questo lavoro, con il quale l'autore, riproponendo una nota nozione guénoniana, recupera il concetto di «geografia sacra», è innanzitutto quello di indagare la discendenza più o meno diretta tra geografia sacra e geopolitica, dove la prima sta alla seconda come, più in generale, la scienza sacra sta alla scienza profana. La ricerca condotta attraverso un lungo viaggio immaginario tra i continenti mira a riscoprire i temi sacrali della prima che, seppur celati o ignorati, rimangono intatti nella seconda.
Dalla geografia sacra alla geopolitica
Titolo | Dalla geografia sacra alla geopolitica |
Autore | Daniele Perra |
Collana | Politikòn |
Editore | Cinabro Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788832031164 |
Libri dello stesso autore
Obiettivo Ucraina. Genesi storica e geopolitica dell’operazione militare speciale
Daniele Perra
Anteo (Cavriago)
€20,00
Stato e Impero da Berlino a Pechino. L’influenza del pensiero di Carl Schmitt nella Cina contemporanea
Daniele Perra
Anteo (Cavriago)
€20,00
La dottrina Soleimani. Formazione ed evoluzione dell'asse della resistenza
Daniele Perra
Anteo (Cavriago)
€28,00
Essere e Rivoluzione. Ontologia heideggeriana e politica di liberazione
Daniele Perra
NovaEuropa Edizioni
€18,00
Impatto digitale. Dall'immagine elaborata all'immagine partecipata: il computer nell'arte contemporanea
Daniele Perra
Baskerville
€17,00