La storia, i processi e le dinamiche della pubblicità che ha finito per accreditarsi come forte produttore di senso comune, di valori e modelli di vita socialmente condivisi. In questo libro, non solo i suoi progressi creativi ma anche i delicati intrecci con la complessità degli apparati dei media, i labili equilibri con il potere politico e con le dinamiche industriali, le difficili relazioni con il ceto intellettuale, le determinanti influenze sull'evoluzione dei costumi e dei consumi. Daniele Pittèri si occupa di industria culturale, strategie d'immagine e ideazione di media events e insegna Sociologia della comunicazione presso la Luiss-Guido Carli di Roma e Marketing e nuovi media presso l'Università Federico II di Napoli.
La pubblicità in Italia. Dal dopoguerra a oggi
Titolo | La pubblicità in Italia. Dal dopoguerra a oggi |
Autore | Daniele Pitteri |
Collana | Libri del tempo |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788842079996 |