Il volume descrive le trasformazioni in corso nella comunicazione, ne registra le forme, le intensità e le dinamiche, ne censisce le utilità e le deficienze, così come queste accadono dentro i media e nelle loro relazioni con le persone, le aziende, i territori e i mercati. Non si comunica tramite messaggi. Si comunica soprattutto producendo eventi, ossia realizzando qualcosa di intenso e di inatteso nello spazio, altrimenti incolmabile, che separa l'emittente dal ricevente. L'evento è una distrazione dalla superficie, dalla sua ovvietà: mettere in relazione.
L'intensità e la distrazione. Industrie, creatività e tattiche nella comunicazione
Titolo | L'intensità e la distrazione. Industrie, creatività e tattiche nella comunicazione |
Autore | Daniele Pitteri |
Collana | Cultura della comunicazione, 16 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788846473004 |