Partendo dalla constatazione che oggi il consumo sembra essere la principale proprietà capace di descrivere le caratteristiche individuali e l'appartenenza di ognuno all'interno della struttura sociale, questo lavoro empirico prende avvio dalle maggiori teorie sociologiche che hanno permesso il costituirsi di un ramo di studi indirizzato a spiegare fenomeni che al giorno d'oggi sono sotto gli occhi di tutti. Sono stati utilizzati strumenti metodologici e metodi di ricerca sociale quantitativi e qualitativi, in base a un approccio mixed-methods. Sembra che la società, con i suoi dettami consumistici, spinga l'attore sociale contemporaneo verso scelte di consumo legate al godimento immediato, all'hic et nunc. I beni acquistati e consumati con modalità sempre più fugaci sembrano avere ancora un fortissimo valore simbolico e, nonostante l'attuale momento di crisi economica, la corsa all'acquisto di prodotti costosi e destinati a una rapida obsolescenza prende senso se letta in un'ottica di definizione di un sé sociale sempre più transitorio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- I comportamenti di consumo nell'attuale crisi economica. Gli effetti perversi della recessione
I comportamenti di consumo nell'attuale crisi economica. Gli effetti perversi della recessione
Titolo | I comportamenti di consumo nell'attuale crisi economica. Gli effetti perversi della recessione |
Autore | Danilo Boriati |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Disembedding, 6 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788854893887 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Vite con lo smartphone. Una ricerca esplorativa prima e durante la pandemia
Danilo Boriati
Franco Angeli
€18,00
La valutazione negli interventi per l'accoglienza dei migranti. Il progetto «MOlise Verso l'InTegrazione»
Daniela Grignoli, Danilo Boriati
Carocci
€16,00
La dimensione dell'effimero nell'attuale sociologia dei consumi
Danilo Boriati
ilmiolibro self publishing
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50