Il clowndestino, in uno scenario "vintage" da gustare, tra le vie e le case di una Genova nostalgica, a cui, chi ci vive, finisce per somigliare profondamente, insegna che, alla resa dei conti, belli o brutti che siamo, il tempo ci trasforma tutti in pagliacci, in stranieri senza patria, e allora il film è meglio averlo solo guardato, almeno restano fotografate negli occhi le immagini, per sempre.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il clowndestino. Piangere per ridere
Il clowndestino. Piangere per ridere
Titolo | Il clowndestino. Piangere per ridere |
Autore | Dario Arkel |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa |
Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788876068935 |
Libri dello stesso autore
Pedagogia e Shoah (Frammenti di vite esemplari)
Dario Arkel, Raffaele Mantegazza, Elena Petrassi
ATì Editore
€12,00