Questo romanzo di tipo storico-memoriale racconta gli eventi di una famiglia contadina del Sannio, le cui vicende immaginarie si intrecciano e si confondono con altri personaggi e altri fatti altrettanto immaginari, benché verosimili, collocati sullo sfondo della realtà storica effettiva riferita ai primi anni dell'ultimo dopoguerra (1946-47). Ambientato nel paese di Guardia Sanframondi, che costituisce, insieme allo specifico retroterra antropologico dei suoi abitanti e alla complessa realtà geografica e umana del circondario, il vero protagonista della narrazione, il libro rappresenta uno spaccato esistenziale di cui si vanno perdendo le tracce, giocando tra vero e verosimile, autenticità e finzione, realtà e fantasia, con lo specifico intento di creare un documento narrativo e testimoniale che vuole raccontare e commuovere nello stesso tempo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- C'era una volta al Sud
C'era una volta al Sud
Titolo | C'era una volta al Sud |
Autore | Dario Cerbo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Natan Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 338 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788898134229 |
€24,00
Libri dello stesso autore
Il modulo e i testi. Antologia italiana-I fondamentali. Per il biennio. Volume Vol. 2
Dario Cerbo
Ferraro Editori
€23,50
Il modulo e i testi. Antologia italiana-I fondamentali. Per il biennio. Volume Vol. 1
Dario Cerbo
Ferraro Editori
€23,50