Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Natan Edizioni

Achille Jacobelli il Cavaliere. Un personaggio controverso dell'alta borghesia risorgimentale tra Sannio e Molise

Achille Jacobelli il Cavaliere. Un personaggio controverso dell'alta borghesia risorgimentale tra Sannio e Molise

Ugo Simeone

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 294

Il volume ripercorre le complesse e alterne vicende storiche di una ricca famiglia dell'alta borghesia sannitico-molisana nel tormentato periodo risorgimentale e post-unitario e del suo più noto e controverso esponente, il Cavalier Achille Jacobelli. Il racconto della parabola umana e sociale dei membri della famiglia, della ricchezza conquistata e poi improvvisamente e definitivamente perduta, del prestigio acquisito alla Corte Napoletana dal Cavaliere, poi del sospetto e dell'esautorazione da ogni carica da parte delle Autorità piemontesi, delle molteplici e geniali iniziative imprenditoriali e del loro sfortunato epilogo, della fama cercata e dell'ingiusta damnatio memoriae che subì.
16,00

Vincere non è l'unica cosa che conta. Diario di un anno straordinario del Benevento in serie A

Vincere non è l'unica cosa che conta. Diario di un anno straordinario del Benevento in serie A

Gerardo De Ioanni

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 80

Sebbene si sia chiusa con la retrocessione in serie B, la prima storica stagione in serie A del Benevento Calcio è stata straordinaria, a tratti spettacolare. Nella pagina Facebook Salta salta lo stregò Gerardo De Ioanni ha raccontato straordinarietà e spettacolarità che hanno caratterizzato i momenti più importanti del campionato giallorosso. È da quella pagina che nasce questo libro, il diario di un anno straordinario del Benevento in serie A. Sarà impossibile, infatti, dimenticare il gol di Brignoli al 90° contro il Milan che è valso il primo punto in serie A, la gioia provata alla rete di Ciciretti all'Allianz Stadium per il momentaneo vantaggio contro la Juve, l'amarezza per la squalifica di capitan Lucioni, la vittoria a San Siro contro il Milan, lo spettacolo offerto dei tifosi giallorossi in giro per tutta Italia e, ancora di più, nel giorno del saluto alla serie A. Proprio dal racconto di questi e altri momenti significativi della stagione giallorossa ci renderemo conto di come il Benevento e i suoi tifosi, nonostante non siano mai riusciti ad abbandonare l'ultimo posto in classifica, siano stati i veri protagonisti del campionato di serie A.
12,00

Il Fortore nei pedali. Turista in bicicletta nella mia terra

Il Fortore nei pedali. Turista in bicicletta nella mia terra

Rocco Cirocco

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 80

Foto, dettagli e appunti di una terra pedalata in estate. Siamo tra la Campania e la Puglia, nel vento delle pale del Fortore. Strade ancora poco conosciute. Seppur malandate, “ingobbite e rotte” resistono alla modernità e ai tempi veloci. L’autore ha girato in bicicletta raccogliendo, nei pedali, la bellezza e i colori di questi luoghi. La fatica sulle salite ha reso cosciente il ciclista che non ci sarebbe stato nessun traguardo da superare a braccia alzate: lo sforzo, compiuto in solitudine, rappresenta la metafora di una terra - questa terra - che malgrado i sacrifici stenta a trovare una sua precisa identità. Il libro, che denuncia anche la condizione del Fortore, è una dichiarazione d’affetto per questo luogo da scoprire, che potrebbe essere tanto, ma ancora non è.
16,00

Il brigantaggio nel Beneventano dopo l'Unità d'Italia. Volume Vol. 1

Il brigantaggio nel Beneventano dopo l'Unità d'Italia. Volume Vol. 1

Ugo Simeone

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 482

Sul tema del Brigantaggio postunitario gli studiosi si sono da sempre divisi tra coloro che lo considerano un fenomeno “criminale” e quelli che lo ritengono invece un movimento di guerriglia partigiana. L’autore di questo saggio, anziché dar ragione agli uni o agli altri, ha preferito ricercare e raccontare i fatti nella loro interezza e complessità come emergono dai documenti e dai testi che se ne sono occupati. La ricerca, senza trascurare gli aspetti generali del fenomeno, si è concentrata sul beneventano e sui territori limitrofi, una zona vasta e cruciale perché punto di contatto tra l’ex Capitale del Regno, le altre Province del Sud e lo Stato della Chiesa, che ospitava il Governo borbonico in esilio. Questo 1° volume, dedicato alle zone del Matese e del Taburno, racconta episodi sconosciuti o molto noti, come l’eccidio di Pontelandolfo e Casalduni (di cui si occupa diffusamente e con importanti novità).
22,00

Assistenza e migrazione tra XIX e XX secolo. Le società di mutuo soccorso di Sant'Angelo dei Lombardi

Assistenza e migrazione tra XIX e XX secolo. Le società di mutuo soccorso di Sant'Angelo dei Lombardi

Michele Vespasiano

Libro: Libro rilegato

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 152

Studiando la nascita e l’evoluzione delle società di mutuo soccorso dell’alta Irpinia e di Sant’Angelo dei Lombardi, Michele Vespasiano getta luce su un fenomeno che interessò tutta l’Italia postunitaria, in cui le prime organizzazioni dei lavoratori “maturano la consapevolezza che solo attraverso l’associazionismo mutualistico i ceti popolari possono avere accesso ai diritti garantiti dal nuovo Stato”. Ma non solo, Vespasiano individua una correlazione tra emigrazione e mutualismo. Nel Nuovo Mondo si riversano migliaia di emigranti e anche lì si costituiscono numerose associazioni. Il volume ripercorre quindi anche le vicende delle associazioni irpine negli Stati Uniti d'America e le vite di emigranti santangioli di successo. Saggio introduttivo di Toni Ricciardi.
12,00

Sempre a capo. Saper essere persona nel tempo dei social network

Sempre a capo. Saper essere persona nel tempo dei social network

Giuseppe Iannuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 160

​"Sempre a capo" narra la vicenda umana e professionale di Giuseppe Iannuzzi, docente e dirigente scolastico da sempre impegnato ad affermare i diritti dell’uomo. Il volume mette in ordine brandelli di un mondo fatto di speranze, miracolosamente realizzate, dopo una vita fatta di fatica fisica, fame, diseguaglianze sociali, umiliazioni, la condanna di dover stare al proprio posto senza neanche il diritto di immaginare altro. L'onere di dover lavorare e studiare è stata la condizione di partenza di un ragazzo coi pantaloni corti che decide, con la sapiente e generosa concordanza d’intenti della famiglia, di uscire da una condizione di sudditanza per cercare il riscatto della dignità. Giuseppe Iannuzzi, entrato molto giovane nel mondo della scuola, è stato per lunghi anni dirigente sindacale di livello provinciale e nazionale.
10,00

Filosofia hegeliana e religione. Osservazioni su Sebastiano Maturi

Filosofia hegeliana e religione. Osservazioni su Sebastiano Maturi

Giovanni Giletta

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 84

Sebastiano Maturi (n. Amorosi, 1843-† Napoli, 1917) discepolo di Bertrando Spaventa e di Augusto Vera, fu apprezzato da Augusto Guzzo quale vero interlocutore dell’ hegelismo napoletano. L’autore, nel chiarire il pensiero del Maturi, ne diventa il biografo e – nell’analisi minuziosa delle sue opere - ne scopre la ferma volontà di difendere il diritto della tradizione della filosofia hegeliana dinanzi alle contaminazioni dei metodi delle scienze naturali, del neokantismo e al filologismo della storiografia filosofica.
12,00

Sociomachie. Le controversie sul metodo nel pensiero sociologico

Sociomachie. Le controversie sul metodo nel pensiero sociologico

Silvia Cataldi

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 126

La storia della sociologia e della sua fondazione metodologica viene spesso tramandata come originata da due matrici principali, in parte convergenti, ma soprattutto contrastanti: il positivismo francese e lo storicismo tedesco. A partire da queste matrici, la sociologia ha avuto uno sviluppo dialettico contrappositivo e viene spesso rappresentata come originata da una serie di “sociomachie”. Il testo analizza dunque le principali controversie che hanno suscitato i più accesi dibattiti nella storia del pensiero sociologico: scienza e non scienza, monismo e dualismo, teoria e ricerca, spiegazione e descrizione, individualismo e olismo, qualità e quantità. Rivolgendo una particolare attenzione al primo pubblico del discorso sociologico, ossia agli studenti, il testo mira ad attualizzare le riflessioni che scaturiscono da tali controversie, con l’obiettivo di dare nuova linfa al dibattito metodologico.
17,00

Passione e impegno. Identità del sindacato democratico e riformista del Sannio

Passione e impegno. Identità del sindacato democratico e riformista del Sannio

Giuseppe Iannuzzi

Libro

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 196

"Passione e impegno" è un viaggio nella storia del movimento sindacale laico e riformista del Sannio, prima autonomo e poi punta di diamante della confederazione Uil. Brandelli di un mondo fatto di speranze, miracolosamente realizzate. Un fare sindacato tra la gente, incontrare umanità, territori e ambienti, un modo per rendere importate il vivere e non solo l’esistere. Il lettore anziano ci si troverà coinvolto. I giovani, forse non crederanno ma, grazie ai sacrifici e alle privazioni dei padri fondatori e dei tanti volontari che, a titolo gratuito anche nei giorni festivi, hanno lavorato e realizzato un sindacato vicino alle persone, si è sviluppata la cultura del fare ed essere sindacato nell’attuale società liquida. Giuseppe Iannuzzi, entrato nel sindacato quando era ancora minorenne, ha coltivato la passione di stare al servizio della gente e i più deboli. Dirigente sindacale di livello provinciale e nazionale, maestro e Dirigente scolastico attento alla formazione delle nuove generazioni.
10,00

Teamwork e controllo del rischio nelle professioni sanitarie

Teamwork e controllo del rischio nelle professioni sanitarie

Federico De Andreis

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 52

Gli attuali sistemi sanitari si configurano come organizzazioni complesse in cui si opera in condizioni di incertezza più frequentemente che in passato. I metodi e gli strumenti analizzati nel volume possono essere di aiuto per lavorare all’interno di queste organizzazioni, per sviluppare capacità di leadership, di resilience, di management oltreché di flessibilità e di responsività.
11,00

Il Molise non esiste. Pensieri sparsi tra citazioni, satira social, politica, giornali e tv

Il Molise non esiste. Pensieri sparsi tra citazioni, satira social, politica, giornali e tv

Enzo Luongo

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 132

Mi si nota più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? Tormentato come il dubbio morettiano, il piccolo e silenzioso Molise, che da sempre se ne sta in disparte, si ritrova al centro di un’orgiastica e canzonatoria diatriba: esiste o non esiste? Il quesito non è nuovo, ma la Rete, che tanto decide e tutto condiziona, oggi l’ha reso questione di attualità. Errori, titoli (veri) di giornali e altri organi di informazione, citazioni a vanvera, svarioni di geografia studiata un tanto a chilo, gaffe tivvù, menzioni speciali in film di cassetta, bersaglio di comici e satiri e ora persino dei politici della spending review. Migliaia di riferimenti palleggiati e ripalleggiati nelle discussioni virtuali con una notevole e lodevole passione. La selezione operata in questa raccolta, che ha provato a tenersi a debita distanza da ogni pregiudizio, ne comprende una piccolissima parte.
13,50

Piccolo manuale di metodo

Piccolo manuale di metodo

Leonardo Lepore

Libro: Libro in brossura

editore: Natan Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 100

Il presente lavoro si rivolge principalmente agli studenti dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose e ha come finalità quella di aiutare quanti sono ai primi passi nell'ambito della ricerca umanistico-religiosa. Come si legge un testo o, più in generale, come si studia? Come si redige un lavoro scientifico? Come si compila un lavoro di tesi, preciso nelle note e nella bibliografia? Recependo e facendo sintesi dei risultati della migliore ricerca nell'ambito della metodologia scientifica, il presente testo offre una risposta a interrogativi come questi, aiutando chi vuole studiare, chi vuole scrivere o - più in generale - chiunque voglia imparare a fare ricerca nell'ambito delle scienze religiose.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.