Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il brigantaggio nel Beneventano dopo l'Unità d'Italia. Volume Vol. 1

Il brigantaggio nel Beneventano dopo l'Unità d'Italia. Volume Vol. 1
Titolo Il brigantaggio nel Beneventano dopo l'Unità d'Italia. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Natan Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 482
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788898134373
 
22,00

Sul tema del Brigantaggio postunitario gli studiosi si sono da sempre divisi tra coloro che lo considerano un fenomeno “criminale” e quelli che lo ritengono invece un movimento di guerriglia partigiana. L’autore di questo saggio, anziché dar ragione agli uni o agli altri, ha preferito ricercare e raccontare i fatti nella loro interezza e complessità come emergono dai documenti e dai testi che se ne sono occupati. La ricerca, senza trascurare gli aspetti generali del fenomeno, si è concentrata sul beneventano e sui territori limitrofi, una zona vasta e cruciale perché punto di contatto tra l’ex Capitale del Regno, le altre Province del Sud e lo Stato della Chiesa, che ospitava il Governo borbonico in esilio. Questo 1° volume, dedicato alle zone del Matese e del Taburno, racconta episodi sconosciuti o molto noti, come l’eccidio di Pontelandolfo e Casalduni (di cui si occupa diffusamente e con importanti novità).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.