Questo volume si occupa del brigantaggio nel Fortore, nella Valle Caudina e nel Beneventano. In particolare della liberazione della città di Benevento dal plurisecolare dominio pontificio e della nascita della nuova provincia, oggetto di travagliate vicissitudini, forti resistenze ed opposizioni, complicate manovre politiche e parlamentari. In tale contesto viene esaminato il cosiddetto “brigantaggio al femminile” cioè il ruolo avuto dalle donne nell’incoraggiare, supportare e partecipare attivamente ad esso. Il libro si conclude con una puntuale analisi con che mette in luce i vari aspetti del brigantaggio sia dal punto di visto etico che economico, sociale e storico.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il brigantaggio nel Sannio. Il brigantaggio postunitario. Volume Vol. 2
Il brigantaggio nel Sannio. Il brigantaggio postunitario. Volume Vol. 2
Titolo | Il brigantaggio nel Sannio. Il brigantaggio postunitario. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Insorgenza, guerriglia legittimista e brigantaggio nel Fortore, nel Beneventano e nella Valle Caudina |
Autore | Ugo Simeone |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | D'Amico Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791255500650 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00