Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Identità liquida disagio solido

Identità liquida disagio solido
Titolo Identità liquida disagio solido
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Nulla Die
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 114
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788869152122
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel mondo liquido l’identità sembra una cassetta di attrezzi monouso e slegati tra loro. In meno di un anno il “cittadino globalizzato” può cambiare molti lavori e attraversare svariati ruoli sociali. Al termine della sua esistenza sarà difficile capire chi e cosa sia stato per sé, per gli altri e per la defunta dimensione collettiva. Se l’identità assume i connotati sfuggenti dell’assenza di significato, la solidità diventa un disagio non più transitorio ma perno granitico della personalità. Riconoscere sé stessi e gli altri come vittime sconfigge la frammentazione dei rapporti sociali grazie all’idea di un mondo diverso. Idea espropriata dal Capitalismo globalizzato. Prefazione è di Massimo Zamboni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.