In questo breve saggio, pensato e scritto per l'oralità, l'autore sottolinea il divario esistente tra l'uomo moderno e i suoi antenati, ponendo l'accento sulle capacità andate perdute. È un tentativo che si addentra nelle assonanze che si stabiliscono tra le parole, quasi a riproporci l'eco di significati ormai misteriosi e negati. Le rapide incursioni nell'autobiografia hanno lo scopo di evidenziare, con il calore dell'esperienza personale, il senso della ricerca compiuta, nella speranza che l'uomo, guardando la storia con altri occhi, se ne riappropri e faccia del futuro, parafrasando Aldous Huxley, un "ritorno al mondo vero".
- Home
- Lingua
- Linguistica
- L'oracolo. Breve storia del linguaggio
L'oracolo. Breve storia del linguaggio
Titolo | L'oracolo. Breve storia del linguaggio |
Autore | Dario Luzi |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Saggistica Aletti |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788859104476 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90