Aletti editore: Saggistica Aletti
Scienza&Terra. La natura nell'epoca postmoderna
Alberto Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
pagine: 140
Il testo esamina le differenze tra le visioni antica, medioevale e moderna e concezione contemporanea della natura: questa è caratterizzata dal ritenere di poter fare della natura quello che si vuole, di poterla plasmare a piacimento, senza altri limiti che quelli della nostra fantasia. Ciò in quanto la relazione dell'uomo con la natura non è più rappresentativa (come era nell'epoca moderna), ma soltanto produttiva o causale. Questa concezione è criticabile su basi matematiche e scientifiche, sulla scorta delle opere di Mario Bunge, Mauro Ageno, Kurt Gödel e Alfred Tarski.
L'immagine riflessa dell'amore: il narcisismo di Otto Kernberg
María Hernández
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 116
Meccanismi di alimentazione e nutrizione clinica: aspetti applicativi
Rossella De Rango
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 112
Trattare correttamente i bambini affetti da obesità è essenziale. Il rischio relativo per un bambino obeso di diventare un adulto obeso aumenta con l'età ed è direttamente proporzionale alla gravità dell'eccesso ponderale. Fra i bambini obesi in età prescolare, dal 26 al 41% è obeso da adulto, e fra i bambini in età scolare tale percentuale sale al 69%. L'avere uno o entrambi i genitori obesi è il fattore di rischio più importante per la comparsa dell'obesità in un bambino. Un altro aspetto recentemente studiato, collegato allo sviluppo di obesità infantile, è l'adiposity rebound. Un incremento dei valori di BMI prima dei 5 anni (adiposity rebound precoce) viene riconosciuto come un indicatore precoce di rischio di sviluppo di obesità. Molte sono anche le vie per realizzare una dieta nel quadro di uno stile di vita salutare. Ognuno ha quindi ampia possibilità di scelte. Destinatario e ragion d'essere delle Linee guida è quindi l'universo dei consumatori, al quale le Direttive sono indirizzate e dal quale devono poter essere agevolmente comprese e utilizzate, per realizzare un'alimentazione sana ed equilibrata, garantendosi più benessere e salute senza dover mortificare il gusto e il piacere della buona tavola. E tutto ciò evidentemente è più facile per coloro che conservano abitudini alimentari tradizionali del nostro Paese, vale a dire un uso frequente di cibi meno densi di energia e più ricchi di sostanze utili. Le prime correlazioni fra l'impedenza bioelettrica e le variazioni del contenuto di acqua totale furono ricavate nel 1940. Successivamente Nyboer ha eseguito vari lavori e trials sui cambiamenti di impedenza bioelettrica legati alle variazioni dell'afflusso sanguigno a vari organi, alle pulsazioni arteriose e alla funzionalità respiratoria. Per primo Thomasset nel 1962 trovò una correlazione fra l'acqua corporea totale e l'impedenza elettrica. Nel 1969 Hoffer e la sua scuola confermarono l'attendibilità della tecnica. Nel 1983 Nyboer fece importanti scoperte relative ai principi di resistività elettrica volumetrica dell'impedenza. Nella pratica ambulatoriale si utilizzano le equazioni, o le tabelle, del peso ideale come base di calcolo del regime dietetico. Esse si avvalgono di parametri, quali peso, altezza, sesso ed età. Ciò può costituire una fonte di errore non trascurabile per diversi motivi: il peso ideale non tiene conto della reale composizione corporea, il peso ideale potrebbe essere un obiettivo utopistico mai raggiunto dal paziente nella sua vita adulta, il peso ideale non considera la struttura scheletrica e l'esatta ripartizione tra muscolarità e adiposità, il peso ideale potrebbe essere un obiettivo irraggiungibile per le capacità metaboliche dell'organismo, il peso ideale, spesso così distante da quello attuale, potrebbe enfatizzare le emozioni negative legate all'immagine corporea; di converso potrebbe rinforzare la psicosi al dimagramento tipica dei soggetti con un abito anoressico. Per tali motivi è opportuno che il medico valuti la composizione corporea, e più in generale, lo stato nutrizionale del paziente, concordi gli obiettivi raggiungibili di calo ponderale e preveda piccole e graduali riduzioni del peso. Il peso desiderabile è quindi un obiettivo realistico concertato tra medico e paziente. Ogni passo della sequenza sopra indicata è rigorosamente necessario per conseguire una diagnosi antropometrica completa e precisa. Obiettivo della prevenzione e del trattamento dell'obesità è motivare i genitori ed i ragazzi a ridurre i tempi trascorsi di fronte alla televisione ed al computer e in modo sedentario in genere. I ragazzi stessi dovrebbero individuare le attività che meglio possano adattarsi ai loro gusti e rispondere alle necessità individuali.
La finanza islamica e le sue prospettive in Africa
Grazia Perre
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 176
La mediazione famigliare. Uno strumento per sopravvivere
Daniela Greco, Luca Villa
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 216
Ognuno di noi vede il mondo dal proprio punto di vista. Affermare ciò vuol dire anche porre le basi del conflitto, infatti, dal momento in cui cerco di imporre o proporre il mio punto di vista confliggo con il punto di vista del mio interlocutore. Nel momento in cui sono parte in causa divento un “negoziatore di realtà”. Molto è stato scritto sulle tecniche di negoziazione, e si suol dire che anche in una negoziazione riuscita devo cedere parte di ciò che vorrei per me. La mediazione famigliare cerca di superare questo stallo della negoziazione (che non è, di per sé un errore, a volte, la negoziazione è inevitabilmente sana e produttiva) cercando una terza via, ossia un superamento dei punti vista creando un percorso che ci faccia interpretare una realtà nuova ricostruendo i parametri del nostro vivere rispetto a un quadro generale diverso e condiviso. Ciò comporta impostare uno stile comunicativo e d'interpretazione della realtà, completamente nuovo e impegnativo. Si tratta da parte del mediatore di sospendere il giudizio: “L'individuo si sforza di applicare un'operazione di espansione semantica che rende nozioni, concetti categorie, strumenti concettuali e linguistici inclusi, anche se differenti nelle proprie nozioni, configura un'operazione di espansione del senso delle proprie convinzioni, sospende il giudizio”. Questo libro si pone l'obiettivo di essere una guida per i mediatori formati, che vogliono riflettere sulla loro professione, e a chi, a questa professione comincia ad affacciarsi.
«Egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi...». Sofferenza e speranza nella poesia di D. M. Turoldo
Katuscia Fiorenza Pontilunghi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 304
Oltre la democrazia. Riflessioni libertarie
Massimiliano Di Paolo
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 268
Una critica implacabile della democrazia liberale e dei movimenti politici, il comunismo e il fascismo, che hanno cercato di superarla. Tuttavia occorre andare oltre, verso una società senza Stato che sia veramente libera.
La Corte dei Conti del Regno d'Italia nel secolo XIX
Massimo Festa
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
La tesi di laurea sulla Corte dei conti, dal 1862 al 1900, è un viaggio indietro nel tempo al fine di scoprire l’affascinante mistero di un organo sconosciuto. Per capire la ratio dell’attuale Corte – il massimo organo di controllo esterno della pubblica amministrazione, nonché magistratura speciale – è necessario andare nella storia e rinvenire le origini delle norme ora vigenti. Diceva Cicerone (106 a.C. - 43 a.C.): “La storia è testimonianza del passato, luce di verità, vita della memoria, maestra di vita, annunciatrice dei tempi antichi”. E diceva Nietzsche (1844 - 1900): “Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato”. In ogni ordinamento democratico è previsto che la gestione delle risorse pubbliche sia sottoposta ad un controllo il cui scopo è quello di perseguire l’informazione dei poteri pubblici e della popolazione tramite la pubblicazione di relazioni obiettive. Quindi ogni cittadino dovrebbe conoscere le Relazioni della Corte dei conti al Parlamento. Queste Relazioni sono regolarmente diffuse nel sito dell’Istituto.
L'ultimo canto del cigno. L'agonia della civiltà occidentale
Silvano Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 220
Storia e memorie dell'epopea medica
Adriano Tango
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 292
Cosa ha indotto già uomini preistorici, per quanto duramente impegnati nella lotta per la sopravvivenza, a dedicare le proprie energie alla cura dei propri simili? Cosa spingeva gli eroi dei poemi epici, molti provvisti di conoscenze mediche, a fermarsi, nell'infuriare della battaglia, per prendersi cura del compagno ferito, a rischio della propria vita? La medicina non è un bagaglio tecnologico, ma la più alta manifestazione pratica dell'empatia, che si serve appunto della tecnica come strumento di soccorso. In questo senso il racconto dell'evolversi del pensiero medico risulta avvincente come un'avventura, cioè un'epopea. Narrarlo come una vera favola, includendovi anche memorie della sua vita professionale, è stato per l’autore un piacere. Scoprirete tanti equivoci storici, tanti errori tramandati per generazioni, qualche nefandezza, ma anche tanta passione, tanto spirito di sacrificio, un fuoco sacro che ha animato nostri simili nel corso dei millenni, dagli sciamani agli operatori dell'attuale medicina supertecnologica.
La noia come angoscia dell'anima
Caterina Criseo
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
Dio. La spiegazione del Tutto... ...raccontata dal Creatore stesso
Giovanni De Libero
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 156
Da sempre il genere umano è impegnato nella ricerca. Solo oggi, però, alcuni scienziati sono giunti a conclusione che il fondamento della realtà non è la materia bensì un immane “campo di Coscienza universale” interamente intelligente. Una Matrice che è e trasmette informazioni ad ogni livello. Scesa nell'infinitamente piccolo, la scienza ha scoperto che la materia si trasforma sempre più in un Grande Pensiero, una vibrazione nella quale tempo e spazio perdono di significato. “Dio” ripercorre l'intera sequenza (Creazione ed Evoluzione) che sottende l'esistente. Una successione che muove dalla Pura Coscienza per poi rivelarsi con e attraverso l'Universo. Dio cade nell'oblio riversandosi in stadi via via minori e inconsapevoli sino a dimorare sotto forma di potenziale all'interno dell'Universo. Solo permettendo a ogni cosa del Creato di far libera esperienza di se stessa, infatti, Egli avrebbe “conosciuto” la sua divinità. Una sconfinata rete di micro e macro Sistemi consente al cosmo di evolvere e riportare alla luce quell'ordine segretamente custodito. Il Padre sperimenta se stesso per giungere all'Essente (l’Assoluto sperimentato) in un processo senza “morte” del quale può descriversi soltanto il divenire: un sentiero di consapevolezze sempre più elevate che conduce ogni creatura a ricordare la natura divina che dimora nel proprio sé.