Libri di Alberto Valenti
Scienza&Terra. La natura nell'epoca postmoderna
Alberto Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
pagine: 140
Il testo esamina le differenze tra le visioni antica, medioevale e moderna e concezione contemporanea della natura: questa è caratterizzata dal ritenere di poter fare della natura quello che si vuole, di poterla plasmare a piacimento, senza altri limiti che quelli della nostra fantasia. Ciò in quanto la relazione dell'uomo con la natura non è più rappresentativa (come era nell'epoca moderna), ma soltanto produttiva o causale. Questa concezione è criticabile su basi matematiche e scientifiche, sulla scorta delle opere di Mario Bunge, Mauro Ageno, Kurt Gödel e Alfred Tarski.
Il filosofo e i modelli. La filosofia circoscrizionista della scienza
Mauro Murzi, Alberto Valenti
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 236
Il modello sintattico è uno strumento per rappresentare le teorie scientifiche, in modo utile ma incompleto. Esso identifica una teoria scientifica con l'insieme degli enunciati derivabili dagli assiomi. Ha alcuni limiti, la cui individuazione è anche uno degli obiettivi della filosofia della scienza, come si potrà scoprire in questo utile saggio divulgativo.