Cos'è che in un film horror "funziona" veramente? Come si costruisce la tensione? Come si fa a impedire allo spettatore di staccare gli occhi dallo schermo, tenendo ben vivo in lui il sentimento della paura? Introdotto da Brian Yuzna e arricchito da un'interessante storia sull'evoluzione del genere - e corredato inoltre dall'analisi della scaletta di un film attualmente in lavorazione -, "Scrivere horror" risponde efficacemente e in modo puntuale alle domande e ai dubbi di ogni aspirante sceneggiatore del brivido. I temi fondamentali, le strategie narrative, gli elementi cardine della struttura di una sceneggiatura, la costruzione della trama, dei personaggi e del dialogo: attraverso il costante confronto con il cinema "classico", l'autore evidenzia le caratteristiche peculiari dell'horror e della sua scrittura, dando suggerimenti, svelando segreti e fornendo gli strumenti per mettere rapidamente in pratica le conoscenze acquisite.
- Home
- Lingua
- Lingua: argomenti e opere generali
- Scrivere horror. Come costruire una sceneggiatura perfetta
Scrivere horror. Come costruire una sceneggiatura perfetta
| Titolo | Scrivere horror. Come costruire una sceneggiatura perfetta |
| Autore | Dario M. Gulli |
| Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
| Collana | Piccola biblioteca delle arti |
| Editore | Gremese Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 05/2007 |
| ISBN | 9788884404725 |
Libri dello stesso autore
La sitcom. Come ideare e scrivere una serie televisiva di successo
Dario M. Gulli, Fabio Morìci
Gremese Editore
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,10
€9,60
€31,60
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
Loescher
€81,00

