Cosa succederebbe se un archeologo del futuro ritrovasse il nostro attuale mondo in uno dei suoi scavi? Immaginiamo per un momento che a seguito di un qualche cataclisma tutta la realtà come la conosciamo venisse ricoperta da uno spesso strato di terra e ogni memoria di essa cancellata. Egli dovrebbe porsi rispetto alla nostra contemporaneità come l'archeologo del presente si pone di fronte a un'epoca preistorica, potendo contare solo su oggetti a partire dai quali ricostruire una intera civiltà. È questa, dopotutto, la sua abilità: passare dalla forma delle cose alla forma della cultura che le ha prodotte.
Archeologia del contemporaneo. Sociosemiotica degli oggetti quotidiani
Titolo | Archeologia del contemporaneo. Sociosemiotica degli oggetti quotidiani |
Autore | Dario Mangano |
Collana | Semiotica |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788861345829 |
€23,00
Libri dello stesso autore
€30,00
€25,00
Pulito! Branding, pubblicità e culture dell'igiene
Ilaria Ventura Bordenca, Giorgia Costanzo
Franco Angeli
€25,00
Il senso delle soggettività. Ricerche semiotiche. atti Congresso AISS 2013
Dario Mangano, Bianca Terracciano
Nuova Cultura
€27,00