Se la semiotica è quella disciplina che studia il linguaggio e il significato dei segni, allora la pubblicità è il campo in cui può trovare la sua applicazione più ampia e originale. Da sempre infatti la pubblicità gioca con i significati, mescolando linguaggi, registri, segni, testi e contesti: il messaggio ha più significati, diverse sfumature e spesso anche più destinatari. Questo fa della pubblicità il campo di ricerca più fecondo per il semiologo. Dario Mangano con questo suo Semiotica della pubblicità esamina proprio questi aspetti per renderci consapevoli di come un breve spot o un cartellone siano densi di significati diversi, frutto di un lavoro attento e consapevole di chi li ha pensati.
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- Semiotica della pubblicità
Semiotica della pubblicità
in uscita
Titolo | Semiotica della pubblicità |
Autore | Dario Mangano |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 12/2025 |
ISBN | 9788860088581 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 31-12-2025
€25,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
€30,00
Pulito! Branding, pubblicità e culture dell'igiene
Ilaria Ventura Bordenca, Giorgia Costanzo
Franco Angeli
€25,00
Il senso delle soggettività. Ricerche semiotiche. atti Congresso AISS 2013
Dario Mangano, Bianca Terracciano
Nuova Cultura
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Solitudine e speranza nel tempo della comunicazione globale
Michele Brondino
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,00