Ciascun uomo, in ogni sua azione, tende a un bene/fine che individua come tale (fine di fatto). Ma esistono solo i fini che gli uomini si propongono oppure esistono anche dei fini di diritto che appartengono all'essere umano in quanto tale? Solo se si riconosce un'Intelligenza creatrice, un Dio finalizzatore, è possibile affermare che vi sono dei fini "inscritti" nella natura umana. Ecco dunque l'importanza della metafisica per l'etica. Tuttavia, quali sono tali beni/fini? Per conoscerli, una "lettura delle essenze" non è possibile. Allora, l'etica non si autofonda, ma ha bisogno di un altro tipo di sapere, per esempio il contributo della Rivelazione ebraico-cristiana. Infatti, secondo la Costituzione Gaudium et spes, Dio, rivelandosi, "svela anche pienamente l'uomo all'uomo e gli fa nota la sua altissima vocazione". I sette precetti di Noè, presenti nel libro della Genesi, sono donati da Dio all'intera umanità in modo che essa possa comprendere i doveri fondamentali e il vero bene. Nell'ebraismo, inoltre, riscontriamo già l'importanza del perdono sviluppato poi nel cristianesimo. Gesù, però, non è solo il paradigma a cui l'etica si ispira: Egli introduce l'uomo nella vita con Lui e ci predestina a essere figli nel Figlio diventando suoi discepoli.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La questione dei fondamenti dell'etica. Il contributo della rivelazione ebraico-cristiana
La questione dei fondamenti dell'etica. Il contributo della rivelazione ebraico-cristiana
Titolo | La questione dei fondamenti dell'etica. Il contributo della rivelazione ebraico-cristiana |
Autore | Dario Montrasio |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Mimesis |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788857591681 |
Libri dello stesso autore
Sperare sempre oltre. Considerazioni sul senso della sofferenza e del dolore nell'Anno del Giubileo 2025
Dario Montrasio
la Bussola
€14,00
in uscita
Capacità disposizionali e proprietà essenziali degli enti nella riflessione classica e analitica
Dario Montrasio
Aracne (Genzano di Roma)
€14,00
Le vie del dialogo. I monoteismi storici e l'unità degli uomini: una sfida culturale e religiosa
Dario Montrasio
Tab edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90