Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Partenope la sirena di Napoli

Partenope la sirena di Napoli
Titolo Partenope la sirena di Napoli
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Curiosità, 8
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 03/1999
ISBN 9788881148158
 
12,00

 
0 copie in libreria
L'affascinante mito delle Sirene, reso immortale da Omero e pervenuto con i coloni Greci nell'Italia Meridionale ed in particolare sulla costa compresa tra Napoli, Sorrento e Capri, fu trasformato in culto religioso dalle popolazioni locali che ne addolcirono gli aspetti più inquietanti. Da divinità funebri a demoni marini, da uccelli antropomorfi a donne alate, gli esseri soprannaturali che tentarono invano Ulisse, attraverso ripetute metamorfosi e in un intrico di mito, storia e leggenda, divennero infine le donne a coda di pesce che simboleggiano ancora oggi la seduzione e la bellezza femminili. Partenope, futura Napoli, fu fondata sul lido dove si voleva fosse sepolta la Sirena, e la questione su dove si trovasse la sua tomba ha appassionato generazioni di archeologi e letterati. Da Napoli, città -sirena per antonomasia, e dal suo Golfo, il mito si sarebbe poi diffuso tra le genti di mare di ogni parte del mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.