Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ecosofia dell'arte. Progettazione ecologico-emozionale. (Interazione: educazione ed etica)

Ecosofia dell'arte. Progettazione ecologico-emozionale. (Interazione: educazione ed etica)
Titolo Ecosofia dell'arte. Progettazione ecologico-emozionale. (Interazione: educazione ed etica)
Autore
Prefazione
Collana Le porte regali, 6
Editore Aurea Phoenix
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 50
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788894275865
 
15,00

 
0 copie in libreria
«Questo piccolo libro è un erbario della fantasia che procede per frammenti. Non ha nessuna pretesa scientifica. Medita su ciò che mi piacerebbe chiamare “Progettazione ecologico-emozionale”. Con “progettazione” intendo il mettere avanti gli errori, e con “ecologico-emozionale” intendo l’interazione tra le nostre emozioni e quelle della natura, rispettando il legame tra i due esseri viventi, costruito durante l’evoluzione. I frammenti, legati tra loro affinché offrano una floreale forma ciclica, sono il frutto di lente osservazioni. Appaiono sparsi perché una conoscenza certa di sé stessi e della natura è impossibile» (dall’Avvertenza dell’autore). Prefazione di Maria Letizia Paiato. Postfazione di Marco Matera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.