Il libro si compone di un trittico di saggi, ognuno dei quali offre un'ampia panoramica sulle rispettive tre corone trecentesche (Dante, Petrarca e Boccaccio). Si indirizza, oltreché agli specialisti, a tutti gli appassionati e ai curiosi che vogliano riaccostarsi alla nostra massima letteratura antica. Il primo capitolo è dedicato alla vita di Dante, narrata sulla base di una ricognizione delle fonti biografiche antiche e moderne, tra le quali spicca, per importanza e profondità artistica, il Trattatela in laude di Dante di Giovanni Boccaccio, il padre della narrativa europea e il primo tempestivo pontefice del culto dantesco. Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, ai quali sono dedicati i restanti due capitoli, sono i dioscuri che hanno fondato la tradizione letteraria moderna, con la responsabilità di amministrare l'eredità dantesca, secondo due prospettive culturali profondamente diverse l'una dall'altra. I saggi raccolti mirano così a raccontare a un lettore odierno in cosa consista la perenne giovinezza artistica dei nostri capolavori delle origini.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Nel cammin di nostra vita. Dante, Petrarca e Boccaccio visti da vicino
Nel cammin di nostra vita. Dante, Petrarca e Boccaccio visti da vicino
Titolo | Nel cammin di nostra vita. Dante, Petrarca e Boccaccio visti da vicino |
Autore | Dario Pisano |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Il caffè dei filosofi, 102 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788857541549 |
Libri dello stesso autore
La Firenze segreta di Dante. Alla scoperta della città accompagnati dal sommo poeta
Dario Pisano
Newton Compton Editori
€9,90
Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana
Dario Pisano
Newton Compton Editori
€10,00
La Firenze segreta di Dante. Alla scoperta della città accompagnati dal sommo poeta
Dario Pisano
Newton Compton Editori
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00