Il saggio ripercorre un'esperienza biografica di passaggio: fra "cittadinità" e "nuova ruralità", fra Torino e una comunità collinare del Nord Ovest Astigiano. Questa microarea rurale, analizzata a partire dai dati oggettivi di territorio, viene interpretata nella qualità del suo paesaggio scenico e culturale e nei valori che la caratterizzano. Dal caso locale si apre la riflessione intorno ai termini di uno sviluppo appropriato. Uno sviluppo, che parte dal riconoscimento dei valori territoriali autentici, comporta di porre la bellezza stessa dei luoghi come base di identità, e cuore simbolico dell'operosità che in essi si dispiega.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La bellezza inutile. Microaree rurali fra visione e progetto
La bellezza inutile. Microaree rurali fra visione e progetto
Titolo | La bellezza inutile. Microaree rurali fra visione e progetto |
Autore | Dario Rei |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Quad. di Asti studi superiori. Monografie, 1 |
Editore | Diffusione Immagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 95 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788889277041 |
€6,00
Libri dello stesso autore
Turisti a KM 0. Arte, storia e paesaggio a due passi da casa nel nostro Monferrato
Dario Rei
Gaidano & Matta
€15,00
Ricomporre il welfare. Ragionamenti e materiali sulla integrazione socio-sanitaria
Dario Rei, Maurizio Motta
Il Segnalibro
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50