Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Rei

Turisti a KM 0. Arte, storia e paesaggio a due passi da casa nel nostro Monferrato

Turisti a KM 0. Arte, storia e paesaggio a due passi da casa nel nostro Monferrato

Dario Rei

Libro: Libro in brossura

editore: Gaidano & Matta

anno edizione: 2022

pagine: 164

Il saggio raccoglie una piccola "summa" sul passato ed il presente di queste zone ed offre al lettore un ulteriore stimolo a frequentarle. Un'analisi sul turismo di prossimità, quello che è possibile fare vicino a casa scoprendo o riscoprendo territorio arte e paesaggio spesso sconosciuti i dimenticati.
15,00

Post società. Materiali di sociologia e politica sociale

Post società. Materiali di sociologia e politica sociale

Dario Rei

Libro: Copertina morbida

editore: Il Segnalibro

anno edizione: 2006

pagine: 133

17,00

I doni incerti. Ragionamenti sulla politica sociale

I doni incerti. Ragionamenti sulla politica sociale

Dario Rei

Libro: Copertina morbida

editore: Il Segnalibro

anno edizione: 1999

pagine: 278

20,00

La rivoluzione scientifica

La rivoluzione scientifica

Dario Rei

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1973

pagine: 168

6,71

Cultus loci cura animi. Racconto di un paesaggio rurale

Cultus loci cura animi. Racconto di un paesaggio rurale

Dario Rei

Libro: Libro in brossura

editore: Diffusione Immagine

anno edizione: 2013

12,00

Ricomporre il welfare. Ragionamenti e materiali sulla integrazione socio-sanitaria
22,00

Sociologia e welfare

Sociologia e welfare

Dario Rei

Libro: Copertina morbida

editore: Ellissi

anno edizione: 2008

pagine: 239

Campo di studio tipicamente interdisciplinare, la politica sociale viene qui delineata secondo una trivalente prospettiva di teoria sociologica, integrata da altri saperi, animata dal costante riferimento a obiettivi e problemi dell'intervento sociale. All'esposizione dei principali concetti della disciplina, segue un profilo storico-comparativo dei sistemi di stato sociale e una più ampia descrizione delle caratteristiche del sistema italiano di welfare: percorso storico, prestazioni della protezione sociale (previdenza, assistenza, sanità, servizi sociali), apporto delle organizzazioni di terzo settore. Si richiama, infine, con la morfologia dei bisogni sociali emergenti e gli scenari della transizione, una riflessione sul passaggio dal welfare "che abbiamo conosciuto" alle nuove incertezze dell'attuale scena sociale globalizzata. Frutto di una lunga pratica didattica e completato da test di autovalutazione, rimandi bibliografici, glossari e schede riassuntive, il volume si propone come strumento per la formazione degli operatori delle politiche sociali, nei percorsi universitari e nell'accesso alle professioni.
14,00

La bellezza inutile. Microaree rurali fra visione e progetto

La bellezza inutile. Microaree rurali fra visione e progetto

Dario Rei

Libro: Libro in brossura

editore: Diffusione Immagine

anno edizione: 2003

pagine: 95

Il saggio ripercorre un'esperienza biografica di passaggio: fra "cittadinità" e "nuova ruralità", fra Torino e una comunità collinare del Nord Ovest Astigiano. Questa microarea rurale, analizzata a partire dai dati oggettivi di territorio, viene interpretata nella qualità del suo paesaggio scenico e culturale e nei valori che la caratterizzano. Dal caso locale si apre la riflessione intorno ai termini di uno sviluppo appropriato. Uno sviluppo, che parte dal riconoscimento dei valori territoriali autentici, comporta di porre la bellezza stessa dei luoghi come base di identità, e cuore simbolico dell'operosità che in essi si dispiega.
6,00

Servizi sociali e politiche pubbliche. Modelli, percorsi, casi

Servizi sociali e politiche pubbliche. Modelli, percorsi, casi

Dario Rei

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1994

pagine: 192

La crisi che ha investito da qualche anno a questa parte le politiche di welfare ha avuto notevoli ripercussioni sull'organizzazione e gestione dei servizi sociali che di quelle politiche restano la componente più significativa. Il volume fornisce una sintesi del dibattito teorico riguardo i servizi sociali in Italia, insieme ad una panoramica delle principali trasformazioni dei loro compiti e delle loro funzioni. Ad una prima parte dedicata ai concetti generali di produzione di benessere attraverso i servizi, ne segue una seconda che traccia la storia di queste istituzioni dagli albori alla transizione degli anni Ottanta sino ai nostri giorni, ed una terza che esplora le più recenti innovazioni nell'offerta di servizi.
23,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.