I quattro saggi da cui è composto questo volume corrispondono alle ricerche che David Graeber intraprese negli anni Ottanta del secolo scorso all'università? di Chicago. Raccolti in volume con altri nel 2007, sono uno studio antropologico delle origini del capitalismo. Visto il carattere totalizzante di quest'ultimo, esaminarle dà modo di riflettere sulle infinite possibilità? alternative, sempre presenti, di intendere e di vivere le relazioni sociali, i desideri, il mondo. Buone maniere, individualismo, gerarchia, proprietà?, una critica (alla critica) del consumo, il ribaltamento dei modi di produzione, la creatività? sociale e il feticismo, sono solo alcuni dei temi affrontati in questa raccolta. Graeber, anarchico e tra i più brillanti antropologi della sua generazione, ha partecipato al movimento altermondialista ed è stato tra i principali agitatori di Occupy Wall Street.
- Home
- Piccola biblioteca morale
- Le origini della rovina attuale
Le origini della rovina attuale
Titolo | Le origini della rovina attuale |
Autore | David Graeber |
Curatore | L. Velotti |
Traduttore | C. Rovaris |
Collana | Piccola biblioteca morale |
Editore | E/O |
Formato |
![]() |
Pagine | 289 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788833575162 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Il potere dei re. Tra cosmologia e politica
David Graeber, Marshall Sahlins
Raffaello Cortina Editore
€38,00
Oltre il potere e la burocrazia. L'immaginazione contro la violenza, l'ignoranza e la stupidità
David Graeber
Elèuthera
€12,00